vittimologia

Donne criminali: Storie di serial killer e crimini familiari

La figura della donna criminale ha da sempre affascinato e turbato l’immaginario collettivo. Se i crimini violenti sono spesso associati agli uomini, le donne hanno avuto un ruolo significativo nella storia del crimine, distinguendosi per modalità, motivazioni e dinamiche psicologiche particolari. Questo articolo approfondisce il mondo delle donne criminali, partendo dalle serial killer più famose […]

Donne criminali: Storie di serial killer e crimini familiari Leggi tutto »

Il ruolo della psicologia nei processi di identificazione dei colpevoli

Introduzione L’identificazione dei colpevoli rappresenta un momento cruciale nell’ambito del sistema giudiziario. Tuttavia, questo processo è spesso soggetto a errori che possono avere conseguenze devastanti, come la condanna di innocenti o il mancato perseguimento dei veri responsabili. La psicologia forense gioca un ruolo fondamentale nell’analizzare i meccanismi cognitivi e le dinamiche sociali che influenzano l’identificazione

Il ruolo della psicologia nei processi di identificazione dei colpevoli Leggi tutto »

Reati informatici: Tipologie, profilo del Cybercriminale e psicologia delle vittime

Nell’era digitale, i reati informatici rappresentano una delle sfide più complesse per le autorità e per la società. Dal furto di identità al cyberstalking, dal phishing agli attacchi ransomware, questi crimini hanno un impatto devastante non solo dal punto di vista economico ma anche psicologico, sia per le vittime che per i perpetratori. Questo articolo

Reati informatici: Tipologie, profilo del Cybercriminale e psicologia delle vittime Leggi tutto »

Le Tecniche Investigative: strumenti chiave per risolvere i misteri criminali

Le tecniche investigative rappresentano il cuore pulsante della criminologia moderna. Grazie a metodi sempre più sofisticati, è possibile ricostruire dinamiche criminali, identificare sospettati e risolvere casi rimasti irrisolti per anni. Dalla raccolta delle prove fisiche all’analisi forense, fino all’utilizzo di tecnologie avanzate come il DNA, queste tecniche hanno rivoluzionato il modo in cui la giustizia

Le Tecniche Investigative: strumenti chiave per risolvere i misteri criminali Leggi tutto »

L’impatto psicologico dei processi giudiziari

Introduzione I processi giudiziari rappresentano momenti cruciali di giustizia e risoluzione dei conflitti. Tuttavia, per le vittime e i testimoni, essi possono trasformarsi in esperienze emotivamente devastanti. Partecipare a un processo, rivivere eventi traumatici e affrontare lo stress di un sistema complesso possono lasciare profonde cicatrici psicologiche. Questo articolo esplora l’impatto che il sistema giudiziario

L’impatto psicologico dei processi giudiziari Leggi tutto »

psicologia forense

Cos’è la psicologia forense: come lavora lo psicologo forense

Introduzione: La scienza della mente applicata alla giustizia Negli ultimi anni, la psicologia forense è diventata una disciplina centrale nel panorama giuridico e investigativo italiano. Ma cos’è realmente la psicologia forense? Quali sono i suoi ambiti di applicazione e, soprattutto, come lavora lo psicologo forense nel contesto italiano? Dietro le aule di tribunale e le indagini complesse,

Cos’è la psicologia forense: come lavora lo psicologo forense Leggi tutto »

La Vittimologia: comprendere le vittime

Introduzione: Che cos’è la vittimologia e perché è così importante? Quando si parla di crimine, spesso l’attenzione è focalizzata sull’autore del reato: chi è, perché ha agito, come è stato fermato. Tuttavia, un aspetto cruciale viene troppo spesso trascurato: le vittime. La vittimologia è la disciplina che studia le vittime di reati, i loro comportamenti, i fattori

La Vittimologia: comprendere le vittime Leggi tutto »